Arriva la notte tra il 12 e il 13 dicembre, sul suo asinello e porta doni ai bambini, che però dovranno essere a letto, altrimenti Santa Lucia getterà loro cenere negli occhi. Non solo, come ringraziamento i bimbi dovranno lasciare a Santa Lucia un po’ di cibo per lei e per il suo asinello.
Leggi tutto “Santa Lucia”Sua maestà: la pentola a pressione. Ricette per tutti i gusti
La regina delle pentole, quanto meno in barca, è sicuramente lei: la pentola a pressione. Cuoce rapidamente, è chiusa ermeticamente e non si rovescia spargendo il prezioso e rovente contenuto sul cuoco o in giro per la barca.
Leggi tutto “Sua maestà: la pentola a pressione. Ricette per tutti i gusti”Cucinare in barca: la finta carbonara al salmone
Un primo velocissimo, con i consueti pochi e semplici ingredienti e assolutamente senza cottura, spaghetti a parte, ovviamente.
Leggi tutto “Cucinare in barca: la finta carbonara al salmone”Cucinare in barca: involtini di pesce spada con formaggio, pere e lime
Questi involtini di pesce spada, preparati con spada affumicato, pere, formaggio e lime sono un antipasto d’effetto, che non costringe ad accendere i fornelli, veloce da preparare e ricco di profumi. Li potremmo chiamare gli involtini alla maniera de L’albero della Carambola.
Leggi tutto “Cucinare in barca: involtini di pesce spada con formaggio, pere e lime”Cucinare in barca: la crema di caffè al cardamomo
Ovvero un dolce semplice da preparare, pochi gli ingredienti, pochi gli strumenti e niente forno.
La ricetta è di Simona e Sonia, de L’albero della carambola.
Cucinare in barca: crocchette di verdure
Spesso le cucine delle barche hanno un forno a gas che durante la stagione più fredda diventa un piacere utilizzare. Cucinare in barca deve essere sempre un piacere, vi proponiamo quindi una semplice ricetta per delle ottime crocchette di verdure.
Anche per questa preparazione seguiamo le regole base: ingredienti facili da conservare, esecuzione semplice e cottura veloce (così non vi trovate a dover cambiare la bombola del gas a metà cottura).
Leggi tutto “Cucinare in barca: crocchette di verdure”Cucinare in barca: il pesto di cavolo nero
Ricetta dedicata a chi ama vivere la barca anche durante la stagione fredda.
Il cavolo nero è un ortaggio tipicamente invernale, che in alcune preparazioni richiede una lunga cottura (la ribollita ne è un esempio), dunque poco adatto alla barca.
Vi sono però alcune ricette in cui viene usato a crudo, oppure appena sbollentato e quella di questo delizioso pesto di cavolo nero ne è un esempio. Ce la spiegano Simona e Sonia, de L’albero della carambola.
Leggi tutto “Cucinare in barca: il pesto di cavolo nero”Cucinare in barca: il guacamole con lo zenzero
Cinque minuti per un antipasto da leccarsi i baffi. Niente cotture, niente mixer, solo un coltellino e una forchetta e, volendo, potete anche evitare di sporcare un piatto e servirlo direttamente dentro la buccia dell’avocado.
Leggi tutto “Cucinare in barca: il guacamole con lo zenzero”Ode al cambusiere
Quello del rifornimento e della gestione della cambusa, ovvero il mestiere del cambusiere, è sempre stato un ruolo di fondamentale importanza sulle imbarcazioni.
Leggi tutto “Ode al cambusiere”Mangiare in barca
Il tema del cibo è sempre caro ai velisti, c’è chi odia cucinare in barca ed evita come la peste i fornelli scegliendo cibo in scatola o cene al ristorante e chi si lancia in complesse preparazioni degne di Cracco.
Leggi tutto “Mangiare in barca”