Partecipare alle regate è sempre emozionante ed è un’occasione unica per migliorare le proprie capacità come velisti.
Tra il Golfo dei Poeti e la Toscana, in primavera vi sono numerose regate divertenti, più o meno impegnative, ma sempre in luoghi incantevoli. Abbiamo scelto quelle che a nostro parere sono le più interessanti.
Per velisti esperti o per principianti, ecco le regate tra cui scegliere
Quella della regata è un’esperienza entusiasmante, è qui che si vivono sul serio i momenti di collaborazione, empatia, supporto reciproco tra i membri dell’equipaggio. Momenti di condivisone, adrenalina alle stelle, ma anche divertimento e relax.
NOTA: per partecipare alle regata come equipaggio è necessaria la tessera FIV, se non l’avete è sufficiente portare un certificato medico per l’attività sportiva NON agonistica a un circolo velico della vostra zona e farvela rilasciare. Il costo varia tra i 20 e i 40 euro a seconda del circolo
La Regata dei Cetacei Equipaggio completo
3, 4, 5 aprile 2020
La base di partenza e rientro è Marina di Carrara
La regata di altura, rotta delle balene
Partenza: venerdì 3 aprile 2020 ore 17:30
Percorso Marina di Carrara-Tino-Giraglia-Marina di Carrara (150nm)
Partenza regata: 17:30
Adatta a: equipaggio con media e buona esperienza
Quota di partecipazione: euro 277, sono escluse le spese di cambusa, da dividersi tra i membri dell’equipaggio.
Meeting e briefing venerdì entro le ore 14:00, sbarco a fine regata (domenica pomeriggio). Si richiede una collaborazione attiva, con partecipazione ai turni durante la navigazione diurna e notturna.
VelaCup Santa Margherita Ligure Annullata
Santa Margherita Ligure, 24 – 26 Aprile
Vele, tantissime vele e la bellezza del Golfo del Tigullio sono la primissima caratteristica di questo evento ormai giunto alla sua settima edizione.
Parteciperemo alla Vela Cup Challenge, con una delle barche nostre partner.
PROGRAMMA
24 aprile imbarco a Fezzano ore 15:00 e trasferimento a Santa Margherita Ligure.
25 aprile partecipazione alle regate e agli eventi collaterali
26 aprile veleggiate e rientro su Fezzano nel pomeriggio
NOTA: chi lo desidera potrà imbarcarsi direttamente a Santa Margherita Ligure il venerdì sera.
Quota di partecipazione: euro 250
La quota comprende
- Noleggio imbarcazione
- Copertura assicurativa
- Iscrizione alla veleggiata
- Partecipazione alle attività del Festival
- Ormeggio a Santa Margherita Ligure (previa disponibilità, da confermare)
- Skipper a bordo
La quota non comprende: cambusa e quanto non incluso in La quota comprende
NOTA
- E’ possibile partecipare al trasferimento dal Golfo di LA Spezia, oppure imbarcarsi direttamente la sera del venerdì a Santa Margherita Ligure.
- I partecipanti potranno dormire a bordo, dovranno portare con sé federa e sacco a pelo (o lenzuolo).
- I costi di cambusa e di carburante per i trasferimenti della barca saranno suddivisi tra tutti i membri dell’equipaggio partecipante al trasferimento.
La barca
Bavaria 44 o Bavaria 46, posti disponibili 8.
La Coppa dei campioni – equipaggio completo
Livorno, 24 – 26 aprile
PROGRAMMA
23 aprile: trasferimento Marina di Carrara – Livorno e perfezionamento iscrizioni
24 aprile: regate. percorsi su boe
25 aprile: regata. costiera
26 aprile: regate. percorsi su boe
27 aprile: trasferimento Livorno – Marina di Carrara
Quota di partecipazione: EQUIPAGGIO COMPLETO
La Mini Giraglia annullata
Capraia Isola – 7 – 9 maggio 2020
Capraia – Giraglia – Capraia
La Mini Giraglia è una delle regate amatoriali più divertenti della stagione.
È una manifestazione sportiva dedicata a tutti, anche a chi non è un habitué dei campi di regata, proprio perché la finalità prima è quella di stare insieme e godersi una bella veleggiata tra Capraia e la Giraglia.
Ve ne potrei raccontare delle belle sulla Mini-Giraglia…
Correva l’anno 2005 (o giù di lì) quando vincemmo l’ambitissimo trofeo per l’imbarcazione con la maggiore presenza femminile a bordo, ma per questo vi rimando all’articolo su MadMagazine.
PROGRAMMA
Giovedì 7 maggio, pomeriggio sera: arrivo degli equipaggi, cambusa, briefing e cena
Venerdì 8 maggio: Marina di Carrara – Capraia
Sabato 9 maggio: partecipazione alla Mini Giraglia e agli eventi
Domenica 10 maggio: veleggiata e rientro in relax nel Golfo dei Poeti / Marina di Carrara
Per arrivare in tempo per il briefing del venerdì alle ore 18:00 sarà necessario mollare gli ormeggi decisamente presto, è quindi opportuno che gli equipaggi arrivino già il giovedì sera.
La regata
La navigazione durante la regata si effettuerà rispettando le “Norme Italiane per Prevenire gli Abbordi in Mare “ (NIPAM); pertanto non si applicheranno le “ Regole di Regata ISAF”.
NON È NECESSARIA LA TESSERA FIV
Oltre al vincitore del premio Challenger (si sfida il vincitore dello scorso anno) saranno premiati:
- l’imbarcazione giunta dal porto più lontano,
- l’imbarcazione con la maggiore presenza femminile a bordo
- l’imbarcazione con lo skipper più giovane,
- l’imbarcazione con lo skipper con maggiore esperienza
- il Circolo con la più folta partecipazione.
Quota di partecipazione: euro 297 sono escluse le spese di cambusa, trasferimento, porti da dividersi tra i membri dell’equipaggio.
Inclusa quota iscrizione regata.
La 100 di Montecristo
Salivoli – isole – San Vincenzo
16 – 17 maggio 2020
100 miglia tra i tesori dell’ArcipelagoToscano
Adatta a: equipaggio con buona/media esperienza
Programma:
15 maggio: trasferimento Marina di Carrara – Salivoli
16-17 maggio regata
18 maggio: trasferimento San Vincenzo – Marina di Carrara
Quota di partecipazione: euro 277 sono escluse le spese di cambusa e di trasferimento, da dividersi tra i membri dell’equipaggio.

151 miglia annullata
30 maggio – 1 giugno
Da Marina di Pisa a Punta Ala passando per la Giraglia, l’Isola d’Elba, le Formiche di Grosseto, l’Isola dello Sparviero.
Una regata bellissima e appassionante, 151 miglia da vivere tutte d’un fiato.
Adatta a: equipaggio con buona esperienza
Programma:
29 maggio: trasferimento Marina di Carrara – Marina di Pisa
30 maggio – 1 giugno regata
2 giugno: Punta Ala – Marina di Carrara
Quota di partecipazione: euro 357 sono escluse le spese di cambusa e di trasferimento, da dividersi tra i membri dell’equipaggio.
Trofeo Vejo e Claudio Sampiero
19-20 giugno 2020
Lerici – Gorgona – Lerici
Dettagli e programma in corso di definizione
Quota di partecipazione: euro 247 sono escluse le spese di cambusa e di trasferimento, da dividersi tra i membri dell’equipaggio.
La barca
La barca con cui parteciperemo alle regate è un First 47.7, barca a vela veloce ed elegante.
A bordo si trovano 3 cabine per gli ospiti, un’ampia dinette con tavolo ovale e divanetto, 2 toilette con wc elettrici, una cucina ad angolo.
L’equipaggiamento di bordo ha tutto il necessario, compresi 2 winch elettrici, 2 GPS, AIS.

Lo skipper
Il nostro skipper ha una lunghissima esperienza di navigazione sia in Mediterraneo sia in Oceano e sarà felice di coinvolgere i partecipanti nelle attività di conduzione della barca e di condividere con loro le sue fantastiche esperienze tra Panama, Galapagos e le Isole del Pacifico.
Trasferimenti
La barca ha base a Marina di Carrara e sarà di volta in volta trasferita al porto di partenza delle diverse regate il giorno precedente le stesse.
Sarà possibile partecipare ai trasferimenti, oppure imbarcarsi direttamente nel luogo di partenza delle regate.
Requisiti
Tutti i partecipanti alle regate dovranno avere la tessera Fiv in corso di validità.
I partecipanti potranno dormire a bordo, dovranno portare con sé federa e sacco a pelo
I costi di cambusa e di carburante per i trasferimenti della barca saranno suddivisi tra tutti i membri dell’equipaggio.