Partecipare alle regate è sempre emozionante ed è un’occasione unica per migliorare le proprie capacità come velisti.

Tra il Golfo dei Poeti e la Toscana, in primavera vi sono numerose regate divertenti, più o meno impegnative, ma sempre in luoghi incantevoli. Abbiamo scelto quelle che a nostro parere sono le più interessanti.

Alle regate abbiamo deciso di aggiungere una serie di mini corsi di perfezionamento per fare pratica con istruttori esperti.

La base per tutti i mini corsi è Marina di Carrara.

Per velisti esperti o per principianti, ecco le regate e i corsi di perfezionamento tra cui scegliere

Quella della regata è un’esperienza entusiasmante, è qui che si vivono sul serio i momenti di collaborazione, empatia, supporto reciproco tra i membri dell’equipaggio. Momenti di condivisone, adrenalina alle stelle, ma anche divertimento e relax.

NOTA: per partecipare alle regate come equipaggio è necessaria la tessera FIV, se non l’avete è sufficiente portare un certificato medico per l’attività sportiva NON agonistica a un circolo velico della vostra zona e farvela rilasciare. Il costo varia tra i 20 e i 40 euro a seconda del circolo. Attività riservata ai SOCI ASD MAD.

Introduzione alla vela: mini corso estivo

Periodo luglio e agosto

Una o più sessioni di tre ore al giorno per acquisire i rudimenti della vela su cabinati di 10-15 metri.

Orari 10:30-13:00 oppure 15:00 – 18:00

Adatti a ragazzi dai 14 anni e adulti questi mini corsi sono pensati per avvicinare alla vela d’altura e alla vela da crociera chi ha poca se non nessuna esperienza e desidera iniziare a conoscere il mondo della vela e la vita in barca.

Attività riservata ai SOCI ASD MAD.

Mini corsi tattica e tecniche di regata

Per tutto l’autunno e fino a primavera, i mini-corsi di tattica e tecniche di regata sono un’occasione imperdibile per acquisire maggiore consapevolezza e sicurezza sia durante le competizioni, sia durante la normale navigazione.

I corsi si terranno durante il fine settimana per un massimo di 8 persone e saranno confermati al raggiungimento di un minimo di 5 iscritti per ciascun evento.

Imbarco il sabato alle ore 10:30, sbarco domenica ore 17, possibilità di pernottamento a bordo la notte del sabato.

Quota di partecipazione: euro 250 a persona + tessera associativa, sono escluse le spese di cambusa da dividersi tra i membri dell’equipaggio. Attività riservata ai SOCI ASD MAD.

Navigare in sicurezza – mini corso

Dedicato a chi ha già conseguito la patente o intende farlo, per acquisire maggiore sicurezza e arrivare ad essere completamente indipendenti. Tre fine settimana per arrivare alla prossima estate sereni e preparati.

Argomenti trattati

Corso 1 – recupero uomo a mare, quando e come ridurre le vele, imparare a reagire con prontezza agli imprevisti, la sicurezza a bordo.

Date: 15-16 ottobre

Corso 2perfezionamento: regolazione delle vele e navigazione nelle diverse condizioni meteo marine, come ormeggiare in rada per passare notti tranquille.

Date: 22-23 ottobre

Corso 3manovre e ormeggi. Uno dei temi più sentiti da chi – seppure in possesso di patente nautica – deve manovrare e gestire una barca. Alterneremo teoria e pratica per imparare a gestire in sicurezza anche gli ormeggi più complessi e manovrare in spazi ristretti.

Date: i corsi vengono organizzati su richiesta

I corsi si terranno durante il fine settimana per un massimo di 8 persone e saranno confermati al raggiungimento di un minimo di 5 iscritti per ciascun evento.

Imbarco il sabato alle ore 10:30, sbarco domenica alle ore 17, possibilità di pernottamento a bordo la notte del sabato.

Quota di partecipazione: euro 250 a persona sono escluse le spese di cambusa da dividersi tra i membri dell’equipaggio. Attività riservata ai SOCI ASD MAD.

Regate 2023

La Mini Giraglia

Capraia Isola – 5 -7 maggio 2023 CONFERMATA
Capraia – Giraglia – Capraia

La Mini Giraglia è una delle regate amatoriali più divertenti della stagione.

Barche complete

È una manifestazione sportiva dedicata a tutti, anche a chi non è un habitué dei campi di regata, proprio perché la finalità prima è quella di stare insieme e godersi una bella veleggiata tra Capraia e la Giraglia.

La regata

La navigazione durante la regata si effettuerà rispettando le “Norme Italiane per Prevenire gli Abbordi in Mare “ (NIPAM); pertanto non si applicheranno le “ Regole di Regata ISAF”.

NON È NECESSARIA LA TESSERA FIV

Oltre al vincitore del premio Challenger (si sfida il vincitore dello scorso anno) saranno premiati:

  • l’imbarcazione giunta dal porto più lontano,
  • l’imbarcazione con la maggiore presenza femminile a bordo
  • l’imbarcazione con lo skipper più giovane,
  • l’imbarcazione con lo skipper con maggiore esperienza
  • il Circolo con la più folta partecipazione.

Quota di partecipazione: euro 400440 sono escluse le spese di cambusa, trasferimento (carburante), porti da dividersi tra i membri dell’equipaggio.
Attività riservata ai SOCI ASD MAD.

MiniGiraglia-2023_leaflet-v1.0

151 miglia

1-3 giugno 2023

Da Livorno a Punta Ala passando per la Giraglia, l’Isola d’Elba, le Formiche di Grosseto, l’Isola dello Sparviero.

Una regata bellissima e appassionante, 151 miglia da vivere tutte d’un fiato.

Adatta a: equipaggio con buona esperienza

Programma:
31 maggio: trasferimento Marina di Carrara – Livorno
1 – 3 giugno regata
4 giugno: Punta Ala – Marina di Carrara

Quota di partecipazione: €480 a persona sono escluse le spese di cambusa e di trasferimento, da dividersi tra i membri dell’equipaggio. Attività riservata ai SOCI ASD MAD. Necessaria tessera FIV.

Posti disponibili NESSUNO

La Regata dei Cetacei

31 marzo -2 aprile 2023

La base di partenza e rientro è Marina di Carrara

La regata di altura, rotta delle balene

Partenza: 

Posti disponibili: barca completa

Percorso    Marina di Carrara-Tino-Giraglia-Marina di Carrara (150nm)
Partenza regata: 31 marzo – 1 e 2 aprile 2023

Adatta a: equipaggio con media e buona esperienza

Quota di partecipazione: €250 a persona, sono escluse le spese di cambusa ed eventuale carburante, da dividersi tra i membri dell’equipaggio. Attività riservata ai SOCI ASD MAD. Necessaria tessera FIV.

Meeting e briefing venerdì ore 10:)0, sbarco a fine regata (domenica pomeriggio). Si richiede una collaborazione attiva, con partecipazione ai turni durante la navigazione diurna e notturna.

In collaborazione con Acquaaria ASD

Barca Kokopelli condotta da Dario Noseda

Una competizione che diventa quindi occasione per un vero e proprio stage regata sotto la guida di un maestro della vela e della navigazione.
Imbarco – 31 marzo 2023 ore 10.00 presso il Porto di Marina di Carrara.
Sbarco Marina di Carrara

Kokopelli – Sintesi 36 – timoneria a doppia ruota – randa steccata a 3 mani – fiocco avvolgibile – trinchetta – gennaker A1 e A2


La 100 di Montecristo

Salivoli – isole – San Vincenzo
20-21 Maggio 2023

100 miglia tra i tesori dell’ArcipelagoToscano

Adatta a: equipaggio con buona/media esperienza

Programma:
giorno 1: trasferimento Marina di Carrara – Salivoli
giorni 2 e 3 regata
giorno 4 : trasferimento San Vincenzo – Marina di Carrara

Quota di partecipazione: euro 400 sono escluse le spese di cambusa e di trasferimento, da dividersi tra i membri dell’equipaggio. Attività riservata ai SOCI ASD MAD.



La barca

La barca con cui parteciperemo alle regate è un First 47.7, barca a vela veloce ed elegante.

A bordo si trovano 3 cabine per gli ospiti, un’ampia dinette con tavolo ovale e divanetto, 2 toilette con wc elettrici, una cucina ad angolo.

L’equipaggiamento di bordo ha tutto il necessario, compresi  2 winch elettrici, 2 GPS, AIS.

First 47.7

Il comandante

Il nostro comandante ha una lunghissima esperienza di navigazione sia in Mediterraneo sia in Oceano e sarà felice di coinvolgere i partecipanti nelle attività di conduzione della barca e di condividere con loro le sue fantastiche esperienze tra Panama, Galapagos e le Isole del Pacifico.

Trasferimenti

La barca ha base a Marina di Carrara e sarà di volta in volta trasferita al porto di partenza delle diverse regate il giorno precedente le stesse.

Sarà possibile partecipare ai trasferimenti, oppure imbarcarsi direttamente nel luogo di partenza delle regate.

Requisiti

Tutti i partecipanti alle regate dovranno avere la tessera Fiv in corso di validità e tutte le regate sono attività riservata ai SOCI ASD MAD.

I partecipanti potranno dormire a bordo, dovranno portare con sé federa e sacco a pelo.

I costi di cambusa e di carburante per i trasferimenti della barca saranno suddivisi tra tutti i membri dell’equipaggio.

Richiesto green pass rafforzato.

Richiedi informazioni

Specifica la regata di tuo interesse

    Attività riservate ai soci

    Ragazzi 14-18 anni – VelAmbiente



    Print Friendly, PDF & Email