Mini Giraglia 2023

La Mini Giraglia 2023, una delle regate amatoriali più amate.

Capraia Isola – 4-7 maggio 2023

Capraia – Giraglia – Capraia

La Mini Giraglia è una delle regate amatoriali più divertenti della stagione.

È una manifestazione sportiva dedicata a tutti, anche a chi non è un habitué dei campi di regata, proprio perché la finalità prima è quella di stare insieme e godersi una bella veleggiata tra Capraia e la Giraglia.

Mini Giraglia con Sun Odyssey 49 da Salivoli

Barca Sun Odyssey 49 performance – quattro cabine e tre bagni

ULTIMI DUE POSTI DISPONIBILI

Base di Salivoli (Piombino – LI)

4 maggio: imbarco a Salivoli in serata, cena e pernottamento

5 maggio: trasferimento a Capraia, nel pomeriggio percorso trekking, cena e pernottamento in porto.

6 maggio: partecipazione alla regata e agli eventi.

7 maggio: rientro a Salivoli nel pomeriggio.

Costi: il costo è 440 euro a persona + quota associativa ASD MAD e comprende: utilizzo della barca, pulizie finali, sosta nei porti, iscrizione e partecipazione regata; lezione di tecnica e tattica di regata, istruttore di vela e comandante, tutte le attività sportive citate nella descrizione.

Non compreso: cambusa e carburante – la cambusa sarà già a bordo al momento dell’imbarco. Il costo extra per cambusa e carburante per i quattro giorni è di €100 a persona da dare direttamente al comandante al momento dell’imbarco.

Attività riservata ai SOCI ASD MAD.

Attività confermata con un minimo di 6 partecipanti e un massimo di 8.

Informazioni e iscrizioni: info@mureadritta.net

Mini Giraglia con First 47.7 da Marina di Carrara

Base di Marina di Carrara
Giovedì 4 maggio pomeriggio-sera: arrivo degli equipaggi, cambusa, briefing e cena
Venerdì 5 maggio: Marina di Carrara – Capraia. Arrivo, visita del borgo, cena
Sabato 6 maggio: partecipazione alla Mini Giraglia e agli eventi
Domenica 7 maggio: veleggiata e rientro in relax nel Golfo dei Poeti / Marina di Carrara

Per arrivare in tempo per il briefing del venerdì alle ore 18:00 sarà necessario mollare gli ormeggi decisamente presto, è quindi opportuno che gli equipaggi arrivino già il giovedì sera.

Quota di partecipazione: euro 400 + quota associativa ASD MAD e comprende utilizzo della barca, pulizie finali, iscrizione e partecipazione regata; lezione di tecnica e tattica di regata, istruttore di vela e comandante, tutte le attività sportive citate nella descrizione

Sono escluse le spese di cambusa, trasferimento (carburante), porti da dividersi tra i membri dell’equipaggio.
Attività riservata ai SOCI ASD MAD.

Posti disponibili: barca completa

La regata

La navigazione durante la regata si effettuerà rispettando le “Norme Italiane per Prevenire gli Abbordi in Mare “ (NIPAM); pertanto non si applicheranno le “ Regole di Regata ISAF”.

NON È NECESSARIA LA TESSERA FIV

Oltre al vincitore del premio Challenger (si sfida il vincitore dello scorso anno) saranno premiati:

  • l’imbarcazione giunta dal porto più lontano,
  • l’imbarcazione con la maggiore presenza femminile a bordo
  • l’imbarcazione con lo skipper più giovane,
  • l’imbarcazione con lo skipper con maggiore esperienza
  • il Circolo con la più folta partecipazione.

Chiedi informazioni

    MiniGiraglia-2023_leaflet-v1.0



    Print Friendly, PDF & Email