Le Grazie è una frazione forse meno nota ma di grande fascino del comune di Portovenere, nonché borgata borgata marinara che partecipa al Palio del Golfo.
Questo pittoresco borgo marinaro si trova in una delle profonde insenature della costa occidentale del Golfo della Spezia.
Arrivando da Portovenere, la prima di queste insenature prende il nome di Cala dell’oliva e qui si trova la sede del Consubim, la seconda, è quella del santuario di Nostra Signora delle Grazie.
Le Grazie, un porto naturale
La profonda insenatura in cui si trova il borgo marinaro de Le Grazie costituisce un piccolo porto ben riparato dalle intemperie.
Fondamentale la presenza di uno dei più importanti cantieri nautici specializzati nella riparazione e ristrutturazione di barche d’epoca che si ritrovano ormeggiate lungo il molo del paese.
Il Golfo di Spezia è anche sede di alcune delle più importanti regate di vele d’epoca, in particolare il prossimo 5-6 giugno 2021 sono state programmate Le Vele d’Epoca nel Golfo, splendida occasione per incontrare in mare barche di incomparabile bellezza.
Oltre alle attività legate al mare Le Grazie è sede di numerose cave di marmo Portoro, alcune di esse tuttora in attività.
Nel promontorio de Le Grazie è sito il bastione del Varignano, in origine Lazzaretto della Repubblica genovese, poi bagno penale del Regno di Sardegna, ora sede del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”.
La villa romana del Varignano
È di grande rilievo archeologico la villa residenziale di epoca romana del Varignano, situata nell’insenatura delle Grazie, alle pendici del colle Muzzerone e aperta sul mare in un paesaggio di grande bellezza.
- Week-end yoga e vela 21-23 luglio 2023Per un gruppo di 6 ospiti, questo week-end dedicato a vela, yoga e all’esplorazione dell’incantevole Golfo dei Poeti è pensato…
- In barca a vela: la vacanza più bella per gli amanti del mare e della naturaCome coniugare la passione per il mare, per la natura incontaminata, lo sport, il divertimento, il relax e una vacanza…
- Quanto costa una vacanza in barca a velaUna vacanza in barca a vela è spesso un grande desiderio di molti, e una delle prima voci che vengono…
- Mini Giraglia 2023 la regata per tuttiPubblicate le date e le modalità di partecipazione per la Mini Giraglia 2023, una delle regate amatoriali più amate.
- Ponte 2 giugno yoga e velaPer un gruppo di 6 ospiti, questo fine settimana lungo dedicato a vela, yoga e all’esplorazione dell’incantevole Golfo dei Poeti…
- Ponte 25 Aprile Vela e Trekking all’Isola d’ElbaSono aperte le iscrizioni per il ponte del 25 aprile, quattro giorni di vela e trekking all’Isola d’Elba con formula…
- Il Golfo dei Poeti, perché si chiama così?Si tratta di fatto del Golfo della Spezia, ben noto anche come Golfo dei Poeti.Si dice che a definirlo così…
- Ponte del 2 giugno
- Vela e benessere: vela e pilatesPer un gruppo di un massimo di 6 ospiti, questa giornata è pensata per unire momenti di attività fisica, relax…