Croce e delizia di aspiranti marinai e capitani di lungo corso, dai nodi in barca proprio non si può prescindere.
Basta un nodo fatto male e si rischia di perdere il tender, che si molli un ormeggio e simili amenità.
I nodi marinari sono davvero moltissimi, li vedremo uno a uno, ma quelli che servono sul serio sono tre o quattro: il collo, il parlato, il nodo di galloccia e la gassa d’amante.
Parlato, galloccia e gassa d’amante
In questo tutorial sono ben illustrati i nodi più importanti
Tutti i nodi marinari
Oltre ai tre nodi fondamentali, esiste un certo numero di nodi utili per chi naviga, eccoli con la descrizione della loro funzione.
Il grande libro dei nodi – Clifford Ashley
Questa è la bibbia dei nodi. Ne sono presentati oltre 2000, pertanto se desiderate avere a bordo un volume davvero completo da consultare alla bisogna, questo potrebbe fare al caso vostro.
Frutto di undici anni di paziente lavoro, infatti, il volume contiene oltre 7.000 illustrazioni, e 3.854 riferimenti agli oltre 2.000 differenti nodi esistenti. Da quelli più comuni a quelli più complicati, con voci dettagliate sulla loro origine, il modo in cui si eseguono e l’utilità di ciascuno.

Le ultime settimane dell’estate con formula bareboat ora costano meno!
Isola d’Elba verso il plasticfree
Prada Cup Luna Rossa vince le prime due prove delle semifinali
The Flying Yacht
Sailing Sabbatical
Salone nautico Cannes 2019
Contattaci per organizzare la tua esperienza in barca a vela
