Diverse formule per godere del piacere della scoperta della montagna e del mare, sempre con guide esperte per dei trekking in sicurezza e i migliori comandanti per veleggiare e iniziare a fare conoscenza del magico mondo della vela.
Le attività di vela e trekking sono riservate ai soci di ASD MAD.
Scopri tutte le attività riservate ai nostri soci.
- Vela & Trekking
- Vela & Trekking Alpi Apuane e Golfo dei poeti
- Vela & Trekking Elba e Corsica
- 17-21 aprile 2023 vela e trekking in Corsica
- Week-end lungo giovedì – domenica Elba e Corsica
- Week-end Isola d'Elba
- Pasqua e ponti Isola d'Elba – aprile 2023
- Week-end lungo ponte 2 Giugno – posti esauriti
- Le settimane estive vela e trekking
- Come diventare soci di ASD MAD
Vela & Trekking
relax, sport e benessere
La vela e il trekking sono attività che presuppongono grande flemma, attività “slow” come si ama definirle ora. Non bisogna avere fretta per potersi godere ogni istante e per potersi rilassare.
Questo non significa che non possano essere ottimizzate in termini di tempi, modi e spostamenti. E a questo abbiamo pensato noi.
Ogni programma, infatti, prevede che ci si imbarchi il primo giorno nel tardo pomeriggio, la cambusa sarà già a bordo per non dover perdere troppo tempo nell’organizzazione degli ultimi dettagli e poter dare così subito inizio alle attività previste.
I luoghi scelti per i percorsi di trekking sono stati definiti in maniera tale da non dover tornare indietro: terminata la passeggiata, infatti, troverete la barca al punto di arrivo per poter proseguire senza inutili perdite di tempo.
Formula tutto incluso
Per ottimizzare i tempi, per non dover fare noiosi conti e perdere tempo che potrà essere meglio impiegato per stare bene e divertirsi, abbiamo costruito una formula in cui sono inclusi tutti i costi: skipper, co- skipper, guida ambientale durante i trekking, carburante, porti, cambusa.
Dovrete solo preparare la sacca, prendere degli scarponcini da trekking e potrete partire senza altri pensieri
Un’attività adatta a tutti
Da svolgersi in primavera e fin all’inizio dell’estate e, successivamente, tra settembre e ottobre. I percorsi proposti non sono mai eccessivamente impegnativi e vi entusiasmeranno per la struggente bellezza dei luoghi che avrete la possibilità di visitare.
I tempi evidenziati per ciascun trekking includono le soste e la pausa per il pranzo, sono sempre adatti anche a persone poco allenate.
Quote di partecipazione
Quote di partecipazione a partire da euro 160 al giorno (early booking) a persona in cabina doppia con possibilità di richiedere la cabina ad uso singolo.
È possibile partecipare con imbarco à la cabine, oppure prenotare l’intera barca per un gruppo di amici.
Le attività saranno confermate con un minimo di 6 partecipanti.
NOTA In caso di condizioni meteorologiche avverse, o cause di forza maggiore quali guasti alle imbarcazioni o altri problemi e imprevisti le attività saranno rimandate alla prima data disponibile e le quote versate resteranno valide per la successiva data concordata.
Modalità di prenotazione: 50% alla prenotazione e 50% 30 giorni prima della partenza.
NORME COVID
La barca viene sanificata con perossido di idrogeno prima di ogni partenza.
I partecipanti troveranno a bordo mascherine e gel igienizzante.
Possibilità di test rapido antigenico con laboratorio convenzionato prima dell’imbarco
La quota comprende: utilizzo della barca, skipper-istruttore, cambusa, carburante, porti, pulizie finali
La quota non comprende: sacco a pelo/asciugamani, eventuali spese a terra
NOTA: tutti i programmi potranno subire variazioni in caso di condizioni meteo non idonee, a insindacabile giudizio del comandante.
Vela & Trekking Alpi Apuane e Golfo dei poeti
Si parte il primo giorno di buon’ora per raggiungere la base di partenza per il percorso di trekking sulle Apuane. Insieme ai partecipanti ci sarà la guida esperta e fotografo professionista, Maurizio Papucci.
Nel caso di un gruppo privato il percorso sarà concordato insieme alla guida tenendo conto della preparazione dei partecipanti, le condizioni meteorologiche e climatiche e il tempo a disposizione.
Alla fine del trekking si rientrerà alla base nautica, una bella doccia, un aperitivo e la cena prima di un bel sonno ristoratore.
La mattina successiva, dopo la colazione, si molleranno gli ormeggi: ci aspetta una giornata di mare, di vela, tuffi e un delizioso pranzo a bordo con degustazione di vermentini e rossi di uno dei più interessanti produttori vitivinicoli del Candia.
Le attività saranno confermate al raggiungimento di un gruppo di 4-6 persone per barca.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, o cause di forza maggiore quali guasti alle imbarcazioni o altri problemi e imprevisti le attività saranno rimandate alla prima data disponibile e le quote versate resteranno valide per la successiva data concordata.
Vela & Trekking Elba e Corsica
Un week-end o un fine settimana lungo di vela & trekking tra Isola d’Elba e Corsica con una formula pensata per ricevere il massimo da entrambe le attività.
17-21 aprile 2023 vela e trekking in Corsica
Posti disponibili 4
Giorno 1:
Imbarco a Salivoli la mattina ( 10.00) e veleggiata fino a Macinaggio (Corsica); cena e visita del borgo. Pernottamento in porto.
Giorno 2:
Sbarco per percorso trekking (Sentier des Douaniers) fino a Barcaggio Percorso EE (escursionisti esperti). Durata 5 ore. Trasferimento a Centuri, visita del borgo, cena e pernottamento
Giorno 3:
Trasferimento a Saleccia, sbarco per percorso trekking fino a Saint Florent , Percorso EE escursionisti esperti, Durata 6 ore) per trascorrere la notte in porto.
Giorno 4:
Veleggiata fino a Capraia, visita del borgo, cena e pernottamento.
Giorno 5
Trasferimento all’Elba, bagno, pranzo e rientro a Salivoli nel pomeriggio. L’attività sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti
In caso di condizioni meteorologiche avverse, o cause di forza maggiore quali guasti alle imbarcazioni o altri problemi e imprevisti le attività saranno rimandate alla prima data disponibile e le quote versate resteranno valide per la successiva data concordata.
Week-end lungo giovedì – domenica
Elba e Corsica
Giorno 1
Imbarco a Portoferraio verso le 17.00 e veleggiata fino a Macinaggio (Corsica); cena e visita del borgo. Pernottamento in porto.
Giorno 2
Sbarco per percorso trekking fino a Centuri
Percorso EE(escursionisti esperti ) Durata 7 ore
Imbarco a Centuri, cena e pernottamento
Giorno 3
Veleggiata fino a Cala della Trave; sbarco per percorso Trekking fino a Saint Florent, (Percorso EE -escursionisti esperti – Durata 6 ore) dove ci fermeremo per la notte in porto. Cena.
Giorno 4
Veleggiata fino a Portoferraio dove rientreremo verso le ore 17.00.
Le date
Su richiesta
In caso di condizioni meteorologiche avverse, o cause di forza maggiore quali guasti alle imbarcazioni o altri problemi e imprevisti le attività saranno rimandate alla prima data disponibile e le quote versate resteranno valide per la successiva data concordata.
Week-end Isola d’Elba
Giorno 1 – Imbarco a Portoferraio verso le 17.00; veleggiata fino a Golfo del Viticcio; cena e pernottamento in rada.
Giorno 2 – Sbarco per percorso trekking fino a Marciana Marina. Imbarco (la barca attende in porto a Marciana Marina i partecipanti); visita del borgo; cena e pernottamento in porto.
Percorso E (escursionisti) Durata 5 ore
Giorno 3 Sbarco per percorso trekking fino al borgo di Chiessi
Percorso EE (escursionisti esperti). Durata 6 ore
Rientro a bordo con tender e veleggiata fino a Portoferraio per imbarcarsi su uno degli ultimi traghetti della giornata (con possibilità di pernottamento a bordo e sbarco la mattina successiva).
Le date
Su richiesta per gruppi minimo 6 persone
In caso di condizioni meteorologiche avverse, o cause di forza maggiore quali guasti alle imbarcazioni o altri problemi e imprevisti le attività saranno rimandate alla prima data disponibile e le quote versate resteranno valide per la successiva data concordata.
Richiedi disponibilità
Pasqua e ponti Isola d’Elba – aprile 2023
Le date
7-10 aprile 2023 – Pasqua
22-25 aprile 2023
28 Aprile – 1 maggio 2023
Su richiesta per gruppi minimo 6 persone
Giorno 1
Imbarco a Portoferraio verso le 17.00; veleggiata fino a Golfo del Viticcio; cena e pernottamento in rada.
Giorno 2
Sbarco per percorso trekking fino a Marciana Marina.
Percorso E (escursionisti) Durata 5 ore
Imbarco (la barca attende in porto a Marciana Marina i partecipanti); visita del borgo; cena e pernottamento in porto.

Giorno 3
Sbarco per percorso trekking fino alla spiaggia di Cavoli.
Rientro a bordo con tender e veleggiata fino a Golfo Stella; cena a bordo e pernottamento in rada.
Percorso EE(escursionisti esperti ) Durata 6 ore
Giorno 4
Sbarco per breve percorso trekking fino alla spiaggia di Lacona.
Percorso E (escursionisti) Durata 2 ore
Rientro a bordo con tender e veleggiata fino a Portoferraio dove arriveremo verso le ore 17.00.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, o cause di forza maggiore quali guasti alle imbarcazioni o altri problemi e imprevisti le attività saranno rimandate alla prima data disponibile e le quote versate resteranno valide per la successiva data concordata.
Richiedi disponibilità
Week-end lungo ponte 2 Giugno – posti esauriti
Giorno 1
imbarco a Portoferraio verso le 17.00; veleggiata fino all’isola di Capraia; cena e visita del borgo. Pernottamento in porto
Giorno 2
Sbarco per percorso Trekking a Capraia.
Percorso EE(escursionisti esperti ) Durata 5 ore
Imbarco (la barca attende in porto i partecipanti) e veleggiata di trasferimento a Macinaggio (Corsica). Cena e pernottamento in porto
Giorno 3
Sbarco per percorso Trekking fino a Centuri (il famosissimo Sentier des douaniers);
Percorso EE(escursionisti esperti ) Durata 7 ore
imbarco a Centuri, cena e pernottamento
Giorno 4
Veleggiata fino a Cala della Trave, sbarco per percorso Trekking fino a Saint Florent.
Percorso EE(escursionisti esperti ) Durata 6 ore
Rientro a bordo, visita del borgo cena e pernottamento in porto.
Giorno 5
Veleggiata fino a Portoferraio dove rientreremo verso le ore 17.00
Le settimane estive vela e trekking
Richiedi disponibilità
La barca
Elegante e confortevole Sun Odyssey 49i. A bordo saranno presenti skipper e co-skipper.
- 4 Cabine Per 2 Persone (+2 Posti In Dinette)
- Tre Bagni
- Cucina Con Frigo E Due Mantenitori
- Doccia Esterna
- Ponte In Teak
- Aria Condizionata
- Prese 220v, 12v,USB In Ogni Cabina
- Paranco Motore Tender
- Winch Elettrico, Generatore Energia Elettrica
- Gennaker
- Vele E Tender Anno 2017
- Radar, GPS, Bow Thruster
NOTA: tutti i programmi potranno subire variazioni in caso di condizioni meteo non idonee, a insindacabile giudizio dello skipper
In caso di condizioni meteorologiche avverse, o cause di forza maggiore quali guasti alle imbarcazioni o altri problemi e imprevisti le attività saranno rimandate alla prima data disponibile e le quote versate resteranno valide per la successiva data concordata.