Nato a Palermo nel 1973, il 47 enne Francesco Bruni è il secondo timoniere non anglosassone (e dintorni) a disputare l’Amercica’s Cup al timone del team challenger.
In 30 anni di carriera sportiva Francesco Bruni ha al suo attivo 7 titoli Mondiali, 5 Europei e 15 Nazionali in varie classi, dal Laser all’altura, dalla Star al 49er ed è stato primo nel ranking mondiale ISAF di Match Race nel 2011.
Ha partecipato a tre olimpiadi ed è vicecampione del mondo nella classe Moth.
Questa è la sua quinta America’s Cup, la quarta con Luna Rossa.
Lo vedremo insieme all’australiano James Spithill al timone di Luna Rossa alla conquista del titolo contro Peter Burling al timone di Emirates Team New Zealand
Prima di Francesco Bruni al timone di Luna Rossa durante l’America’s Cup l’unico velista non anglosassone fu il campano Francesco De Angelis.
Nel 2000, dopo la vittoria della Louis Vuitton Cup, il torneo dei challengers, ha condotto Luna Rossa nelle regate della XXX America’s Cup contro Black Magic NZL60 timonata da Russell Coutts e Dean Barker.
Chi è il challenger
Si indica come challenger il sindacato che vince la Prada Cup e come challenger of record il sindacato che lancia per primo la sfida: questi firma con il defender il protocollo dell’edizione che andrà disputata e rappresenta tutti gli altri eventuali sfidanti che si aggiungeranno.
30/12/20 – Auckland (NZL) 36th America’s Cup presented by Prada PRADA Cup 2021 – Training Day Francesco Bruni (Sailor – Luna Rossa Prada Pirelli Team) 27/12/20 – Auckland (NZL) 36th America’s Cup presented by Prada PRADA Cup 2021 – Training Day Francesco Bruni (Sailor – Luna Rossa Prada Pirelli Team) 21/02/21 – Auckland (NZL) 36th America’s Cup presented by Prada PRADA Cup 2021 – Final Day 4 Luna Rossa Prada Pirelli Team receive PRADA Cup Trophy 20/02/21 – Auckland (NZL) 36th America’s Cup presented by Prada PRADA Cup 2021 – Final Day 3 Luna Rossa Prada Pirelli Team
- Perini Navi in costruzione un ketch da 60 metriProcedono a pieno ritmo nel cantiere di Marina di Carrara i lavori per la realizzazione del ketch da 60 metri di Perini Navi, brand acquisito da…
- Oltremare – Racconti di banchinaCinque capitoli emozionanti di storie di mare, vento e amicizia. Cinque persone coraggiose che hanno deciso di dare un nuovo senso o completamento alla propria vita…
- Mini Giraglia 2024La Mini Giraglia, una delle regate amatoriali più amate si svolge tutti gli anni all’Isola di Capraia. Ecco le date 2024 in anteprima
- Insieme per portare nuove donne in barca con Una vela per la rinascitaTre realtà imprenditoriali si uniscono per sostenere il progetto Una vela per la rinascita, dedicato alle donne che hanno vissuto o stanno vivendo momenti di difficoltà…
- Vela, passione e competenza: alla scoperta di Wild WindGiovane realtà della costa apuana, Wild Wind è un laboratorio che racchiude tutte le competenze necessarie alla gestione di una barca a vela: veleria, rigging, attrezzature…
- Quanto costa una vacanza in barca a velaUna vacanza in barca a vela è spesso un grande desiderio di molti, e una delle prima voci che vengono prese in esame è proprio quella…