Lerici è considerato uno dei borghi di mare più belli della Liguria, molto amato da letterati ed artisti, tra castelli medievali e ville immerse nel verde.
Perla della Riviera di Levante, Lerici si affaccia sul Golfo dei Poeti, al centro di una piccola insenatura dominata da un promontorio su cui si erge il Castello (del 1152), oggi sede del Museo geopaleontologico.
Nei pressi della passeggiata vi sono spiagge sabbiose che meritano da anni la Bandiera Blu.
In direzione de La Spezia, oltre la Venere Azzurra, si trova la frazione di San Terenzo con un Castello del 1400, Villa Marigola immersa nel verde del parco, un Golf Club vista mare, e Villa Magni che ha ospitato P.B. Shelley, Mary Shelley e Lord Byron.
Si narra che Lord Byron, abile nuotatore, usasse attraversare il Golfo a nuoto fino a Portovenere.
Fa parte del territorio comunale anche la frazione di Fiascherino, con le sue bellissime spiagge e la rigogliosa natura.
Proseguendo verso Montemarcello, superata Fiascherino si raggiunge Tellaro, piccolo borgo di pescatori che fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Il comune fa parte del Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra.
Fra gli eventi, ogni primo sabato di luglio si celebra la Festa di Sant’Erasmo, patrono dei naviganti: una grande processione notturna nella baia illuminata con migliaia di lumini.
La statua è trasportata per le vie del borgo e poi a bordo di un traghetto scortato da numerose barche viene condotta a Tellaro e San Terenzo. Al termine della processione fuochi artificiali.
Lerici è anche sede di un vivace circolo velico che organizza numerosi eventi e regate nella zona del Golfo dei Poeti.
Invia una mail e richiedi una recensione da parte di MaD Magazine
- Oltremare – Racconti di banchinaCinque capitoli emozionanti di storie di mare, vento e amicizia. Cinque persone coraggiose che hanno deciso di dare un nuovo senso o completamento alla propria…
- Mini Giraglia 2024La Mini Giraglia, una delle regate amatoriali più amate si svolge tutti gli anni all’Isola di Capraia. Ecco le date 2024 in anteprima
- Insieme per portare nuove donne in barca con Una vela per la rinascitaTre realtà imprenditoriali si uniscono per sostenere il progetto Una vela per la rinascita, dedicato alle donne che hanno vissuto o stanno vivendo momenti di…
- Vela, passione e competenza: alla scoperta di Wild WindGiovane realtà della costa apuana, Wild Wind è un laboratorio che racchiude tutte le competenze necessarie alla gestione di una barca a vela: veleria, rigging,…
- Quanto costa una vacanza in barca a velaUna vacanza in barca a vela è spesso un grande desiderio di molti, e una delle prima voci che vengono prese in esame è proprio…
- Pearl Yachts a Fort Lauderdale International Boat ShowPearl Yachts esporrà al Fort Lauderdale International Boat Show (FLIBS) la sua flotta, composta dal pluripremiato Pearl 62, dal nuovo Pearl 72 e dall’ammiraglia Pearl…
- Le vele storiche a ViareggioIl celebre raduno delle vele storiche di Viareggio compie 18 anni e accoglie barche d’epoca provenienti da ogni dove. Immagini collegate:
- Fort Lauderdale International Boat Show (FLIBS) 2023Si svolge nella soleggiata Florida dal 25 al 29 ottobre 2023 il Fort Lauderdale International Boat Show (FLIBS), riconosciuto come il più grande salone nautico…
- La domotica arriva in barcaSempre più accoglienti e dotate di tutti i confort di una vera e propria casa, le barche accolgono a bordo la domotica, a partire da…